Cos’è il valore del tempo?
Come esseri umani riconosciamo ed impieghiamo il tempo. Spesso lo facciamo senza essere consapevoli del suo valore. A volte sentiamo avere il pieno controllo di esso, a volte ci sentiamo persi, nella disperazione di non avere più tempo per realizzare i nostri desideri. Far maturare i tempi per essere consapevoli che ogni cosa ha un corso e un decorso. La realtà cambia con noi e quando ci guardiamo indietro ci accorgiamo di tutto il tempo trascorso, fra quello speso e quello perso. Assegnare un valore a ciò che è stato è importante ma con la consapevolezza che ogni giorno possiamo essere dei “nuovi noi”. Il mondo ci appare nuovo solo se abbiamo la capacità di guardarlo con occhi nuovi e soprattutto con una prospettiva futura di come vorremmo essere. Per questo il valore più importante del tempo è il valore di adesso, del qui ed ora. Il momento in cui siamo consapevoli che le cose passano, non tornano. Perciò agire diventa il mezzo per determinare la realtà che più desideriamo, riflettendo noi stessi da qui ad un futuro prossimo. Adesso è il tempo di fare. Il tempo di agire, per migliorare, per cambiare strada. Per qualcuno, di iniziare una nuova vita.
Per comprendere il valore di un anno:
Chiedi a uno studente che non ha superato gli esami finali;
Per capire il valore di un mese:
Chiedi alla madre che ha avuto un figlio prematuro;
Per capire il valore di una settimana:
Chiedi al direttore di una rivista settimanale;
Per capire il valore di un’ora:
Chiedi agli innamorati che stanno aspettando il momento dell’incontro;
Per capire il valore del minuto:
Chiedi a una persona che ha perso l’aereo, il treno o l’autobus;
Per capire il valore di un secondo:
Chiedi a una persona sopravvissuta a un incidente;
Per capire il valore di un millisecondo:
Chiedi a una persona che ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi;
Il tempo non aspetta nessuno.
Goditi ogni momento della tua vita.
Il tempo è denaro.
Acquista tempo!
Se ti accorgi che le lancette dell’orologio girano e non tornano più indietro,
Riconosci la quantità e la qualità del tempo,
Considerare il tempo solo per la sua quantità risulta deleterio e disarmante di fronte alle possibilità della vita.
Significa abbandonare la capacità di immaginare una vita differente.
Il tempo di qualità è il periodo di tempo dedicato alle nuove esperienze e a raggiungere nuovi traguardi!
Avere fede per ciò che accadrà è sicuramente un atteggiamento di speranza verso la vita stessa e nei confronti del futuro.
Non si tratta solo di aspettare che accadano gli eventi, come per grazia divina. Piuttosto, unire al sentimento di speranza delle azioni concrete per andare incontro alla realtà desiderata.
Il destino, per quanto possa essere bello immaginarlo, non esiste. Siamo noi i padroni del nostro tempo e del nostro destino. Le azioni del tempo presente ci stanno conducendo verso un futuro che, per quanto volontariamente o involontariamente, noi stessi stiamo creando. È bene cogliere l’attimo, adesso.
Quanti di noi immaginano un futuro migliore?
Quanti sono stufi di vivere sempre la stessa routine?
Chi crede di poter cambiare le cose?